Formazione - Corsi per Carrellisti

staff gecars al servizio del cliente

Corsi per il conseguimento dell'abilitazione

Corsi teorici (8 ore) e pratici (4 ore) per una durata totale di 12 ore.

Corsi di aggiornamento del "patentino"

Corsi teorico-pratici per una durata totale di 4 ore.

L'accordo Stato-Regioni del 2012 e successive modifiche ha stabilito che gli operatori addetti all'utilizzo di carrelli industriali semoventi con conducente a bordo seduto debbano, per poter operare, essere muniti di un "patentino" che attesti la partecipazone con profitto a corsi di formazione professionale.

L'art. 73 comma 5 del D. Lgs 81/08 stabilisce che il datore di lavoro è tenuto a formare gli operatori addetti all'uso di queste attrezzature in via ordinaria o occasionale.

Gecars, soggetto formatore legittimato, mette a disposizione il proprio "know-how" organizzando presso la propria sede corsi per carrellisti.

I corsi, teorico-pratici, hanno lo scopo di formare gli addetti all'uso dei carrelli elevatori nel rispetto delle norme di sicurezza.

La parte teorica si focalizza sulle disposizioni di legge riguardo la sicurezza sull'uso delle attrezzature di lavoro, sui comandi e sulle procedure di movimentazione (stabilità e portata). La parte pratica su percorsi di prova con particolare attenzione alla postura di guida, alla presa e spostamento del carico, alla sosta del carrello.

Al termine del corso sono previste una sessione di test scritto ed una prova pratica di guida del mezzo. Sarà quindi rilasciato un attestato di frequenza con profitto.
L'abilitazione conseguita ha validità di cinque anni allo scadere dei quali l'operatore dovrà seguire un nuovo corso di aggiornamento, più breve di quello iniziale, per mentenerla.